\f1 \fs16 \b \cf4 \ATXht6 3-1 milioni di anni fa \b0 \cf0 \ATXht0 Homo abilis: si fabbricano i primi strumenti in pietra.
\par
\b \cf4 \ATXht6 1.650.000-10.000 a.C. \b0 \cf0 \ATXht0 comparsa dell'Homo erectus. Periodica avanzata delle calotte glaciali su buona parte dell'Europa e Nord America.\par
\b \cf4 \ATXht6 80.000-35.000 anni fa \b0 \cf0 \ATXht0 comparsa dell'Homo
sapiens neanderthalensis.\par
\b \cf4 \ATXht6 35.000 anni fa \b0 \cf0 \ATXht0 compare l'Homo sapiens sapiens.\par
\b \cf4 \ATXht6 10.000 a.C. \b0 \cf0 \ATXht0 Olocene: fine delle grandi glaciazioni; estinzione di molti grandi mammiferi..\par
\b \cf4 \ATXht7 5000 a.C. ca. \b0 \cf0 \ATXht0 primi insediamenti in Mesoamerica.\par
\b \cf4 \ATXht7 5000-4000 a.C. \b0 \cf0 \ATXht0 in Egitto si ha la formazione di due stati: l'Alto Egitto (la valle del Nilo) e il Basso (il Delta). .\par
\b \cf4 \ATXht7 31
00 a.C. ca. \b0 \cf0 \ATXht0 unificazione di Alto e Basso Egitto.\par
\b \cf4 \ATXht7 2700-2200 a.C. ca. \b0 \cf0 \ATXht0 in Egitto III-VI dinastia (regno Antico): si costruiscono le prime grandi piramidi di pietra (Cheope, Chefren, Micerino).\par
\b \cf4 \ATXht7 1570-1150 a.C. ca. \b0 \cf0 \ATXht0 Egitto: XVIII-XX dinastia (Nuovo regno); inizia un periodo di grande splendore e potenza.\par
\b 1300 a.C. ca.\b0 migrazioni melanesiane verso la Polinesia.\par
\b \cf4 \ATXht10 814 a.C. \b0 \cf0 \ATXht0 data tradizionale per la fondazione di Cartagine.\par
\b \cf4 \ATXht4 290 a.C. \b0 \cf0 \ATXht0 in Egitto costruzione della biblioteca di Alessandria.\par
\b \cf4 \ATXht11 149-146 a.C. \b0 \cf0 \ATXht0 Terza Guerra Punica: Roma distrugge Cartagine
e istituisce la provincia d'Africa.\par
\b 50\b0 inizio dell'espansione del regno etiope di Axum.\par
\b \cf4 \ATXht5 429-534 \b0 \cf0 \ATXht0 regno dei Vandali in Africa.
\par
\b \cf4 \ATXht13 788 \b0 \cf0 \ATXht0 Marocco, dinastia degli Idrisidi.\par
\b 800 ca.\b0 Africa, fiorisce attorno al lago Ciad il regno del Kanem.\par
\b \cf4 \ATXht13 868 \b0 \cf0 \ATXht0 Ibn Tulun fonda in Egitto la dinastia indipendente dei T
ulunidi.\par
\b 880-900 ca.\b0 Africa, piena fioritura del regno del Ghana.\par
\b \cf4 \ATXht13 910 \b0 \cf0 \ATXht0 Tunisia, inizio della dinastia Fatimide.\par
\b \cf4 \ATXht59 920 ca. \b0 \cf0 \ATXht0 insediamenti toltechi in Messico.\par
\b 1
050 ca.\b0 Birmania, apogeo del regno di Pagan.\par
\b \cf4 \ATXht13 1062-1147 \b0 \cf0 \ATXht0 Africa, dinastia araba degli Almoravidi.\par
\b \cf4 \ATXht13 1075 \b0 \cf0 \ATXht0 gli Almoravidi, penetrati nell'Africa nera, assoggettano il regno del
Ghana.\par
\b \cf4 \ATXht13 1150 ca. \b0 \cf0 \ATXht0 la dinastia almoravide viene soppiantata in Africa del nord dagli Almohadi, che passano successivamente in Spagna.\par
\b \cf4 \ATXht59 1170 ca. \b0 \cf0 \ATXht0 stanziamento degli Aztechi nella
valle del Messico.\par
\b 1171-1250\b0 Egitto, Saladino (Salah ad-Din) fonda la dinastia araba degli Ayyubiti.\par
\b 1200 ca.\b0 fondazione dei regni cristiani nel Congo.\par
\b \cf4 \ATXht1 1488 \b0 \cf0 \ATXht0 il portoghese Bartolomeo Diaz doppia il capo di Buona Speranza.\par
\b \cf4 \ATXht2 1492 \b0 \cf0 \ATXht0 Cristoforo Colombo scopre il Nuovo Mondo.\par
\b 1493\b0 in Africa occidentale apogeo
del regno del Songhai con la dinastia Askia.\par
\b \cf4 \ATXht2 1496-1497 \b0 \cf0 \ATXht0 i Veneziani Giovanni e Sebastiano Caboto esplorano l'Atlantico settentrionale giungendo a Terranova.\par
\b \cf4 \ATXht2 1499 \b0 \cf0 \ATXht0 prima spedizion
e di Amerigo Vespucci in America.\par
\b \cf4 \ATXht2 1500 \b0 \cf0 \ATXht0 il portoghese Pedro Alvares Cabral raggiunge il Brasile, poi, ripresa la rotta verso sud-est, approda a Calicut e a Cochin.\par
\b \cf4 \ATXht3 1532 \b0 \cf0 \ATXht0 Francisco Pizarro si impadronisce dell'impero incai
co.\par
\b \cf4 \ATXht3 1538 \b0 \cf0 \ATXht0 a Santo Domingo fondazione della prima universitα del Nuovo Mondo.\par
\b 1562\b0 primo viaggio del mercante di schiavi sir John Hawkins.\par
\b \cf4 \ATXht3 1584 \b0 \cf0 \ATXht0 Sir Walter Raleigh fond
a la prima colonia inglese nell'America settentrionale: la Virginia.\par
\b \cf4 \ATXht24 1585 \b0 \cf0 \ATXht0 Paraguay, per opera dei Gesuiti formazione delle Reducciones de Indios (comunitα di indigeni).\par
\b 1624-1654\b0 conquista olandese dell
a zona nord-orientale del Brasile.\par
\b 1670\b0 Alto Niger, nascita del regno di Kaarta.\par
\b 1674\b0 Vietnam: divisione tra le dinastie Trinh (nord) e Nguyen (sud).\par
\b 1710-1957\b0 Tunisi, dinastia Husainide.\par
\b \cf4 \ATXht28 1741
\b0 \cf0 \ATXht0 Bering attraversa il canale che separa Asia e America.\par
\b \cf4 \ATXht27 1764-1774 \b0 \cf0 \ATXht0 I coloni americani rifiutano gli aumenti di tasse imposti dalla madrepatria (Inghilterra).\par
\b \cf4 \ATXht28 1768-71 \b0 \cf0 \ATXht0 James Cook scopre l'Australia, la Nuova Caledonia, le Tonga e le Hawaii.\par
\b \cf4 \ATXht27 1773 \b0 \cf0 \ATXht0 Boston Tea Party, protesta dei commercianti contro il monopolio inglese del tΦ, il governo inglese chiude il porto e proclama lo stat
o d'assedio.\par
\b \cf4 \ATXht27 1774 \b0 \cf0 \ATXht0 America, i rappresentanti di 13 colonie americane decidono di boicottare i prodotti Inglesi (I congresso di Filadelfia).\par
\b \cf4 \ATXht27 1775 \b0 \cf0 \ATXht0 Truppe volontarie americane si
scontrano a Lexington con l'esercito inglese; il II congresso di Filadelfia costituisce un esercito regolare comandato da George Washington invitando Giorgio III ad intervenire contro gli abusi del parlamento.\par
\b \cf4 \ATXht27 1775-1783 \b0 \cf0 \ATXht0 guerra di indipendenza americana.\par
\b \cf4 \ATXht27 1776 \b0 \cf0 \ATXht0 4 luglio, Dichiarazione di Indipendenza redatta da Thomas Jefferson: nasce la confederazione degli Sati Uniti d'America.\par
\b \cf4 \ATXht27 1783 \b0 \cf0 \ATXht0 il t
rattato di Versailles sancisce l'indipendenza degli Stati Uniti.\par
\b \cf4 \ATXht27 1787 \b0 \cf0 \ATXht0 costituzione degli Stati Uniti.\par
\b \cf4 \ATXht28 1788 \b0 \cf0 \ATXht0 Gli inglesi sbarcano a Port Jackson (oggi Sydney) e iniziano la col
onizzazione dell'Australia.\par
\b \cf4 \ATXht27 1789 \b0 \cf0 \ATXht0 George Washington eletto primo presidente degli Stati Uniti.\par
\b \cf4 \ATXht21 1794 \b0 \cf0 \ATXht0 abolizione della schiavit∙ nelle colonie francesi.\par
\b \cf4 \ATXht21 17
98-1799 \b0 \cf0 \ATXht0 spedizione napoleonica in Egitto: Φ l'inizio del grande interesse occidentale per le antichitα egiziane.\par
\b \cf4 \ATXht32 1811 \b0 \cf0 \ATXht0 indipendenza di Paraguay e Venezuela dalla Spagna.\par
\b \cf4 \ATXht49 1823
\b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, enunciazione della "dottrina di Monroe" contro gli interventi della Santa Alleanza sul suolo americano.\par
\b \cf4 \ATXht50 1830-1843 \b0 \cf0 \ATXht0 conquista francese dell'Algeria.\par
\b \cf4 \ATXht31 1844 \b0 \cf0 \ATXht0 trattato di Tangeri: i Francesi si ritirano dal Marocco.\par
\b \cf4 \ATXht51 1847 \b0 \cf0 \ATXht0 Africa, la Liberia primo stato a conquistare l'indipendenza.\par
\b \cf4 \ATXht51 1853 \b0 \cf0 \ATXht0 Sud Africa, fondazione da parte dei Boeri del Transvaal (Repubblica Sud-Africana).\par
\b \cf4 \ATXht50 1858-1872 \b0 \cf0 \ATXht0 Messico, guerra civile: vittoria liberale e riforme di Benito Juαrez.\par
\b \cf4 \ATXht31 1859-1869 \b0 \cf0 \ATXht0 Egitto, costruzione del canale di Suez.\par
\b \cf4 \ATXht49 1861-1865 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, guerra di secessione tra gli Stati confederati (sudisti) e gli Stati unionisti (nordisti); resa dei sudisti e assas
sinio di Lincoln (1865).\par
\b \cf4 \ATXht49 1861-1868 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, guerre e massacri indiani.\par
\b \cf4 \ATXht49 1865-1868 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, emendamenti alla costituzione: abolizione della schiavit∙ e diritto di voto
ai neri.\par
\b \cf4 \ATXht49 1867 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, nasce il Ku Klux Klan.\par
\b \cf4 \ATXht49 1871-1886 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, guerra con gli Apache.\par
\b \cf4 \ATXht49 1876 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, i Sioux sconfiggono
Custer nella battaglia di Little Big Horne.\par
\b \cf4 \ATXht27 1888 \b0 \cf0 \ATXht0 Brasile, l'imperatore Pedro II abolisce la schiavit∙.\par
\b \cf4 \ATXht27 1889 \b0 \cf0 \ATXht0 Brasile, l'imperatore Pedro II abdica, nasce la Repubblica.\par
\b \cf4 \ATXht49 1890 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, massacro di Sioux a Wounded Knee: fine delle guerre indiane.\par
\b \cf4 \ATXht28 1894-1908 \b0 \cf0 \ATXht0 Australia, concessione del diritto di voto alle donne.\par
\b \cf4 \ATXht49 1897-1901 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, politica imperialistica: guerra ispano-americana, annessione delle Hawaii, Filippine, Porto Rico; protettorato su Cuba.\par
\b \cf4 \ATXht28 1900 \b0 \cf0 \ATXht0 9 luglio, Referendum per trasformare le colonie australiane in d
ominions.\par
\b \cf4 \ATXht28 1901 \b0 \cf0 \ATXht0 nasce il Commonwealth of Australia.\par
\b \cf4 \ATXht50 1912-1933 \b0 \cf0 \ATXht0 occupazione USA del Nicaragua.\par
\b \cf4 \ATXht52 1914 \b0 \cf0 \ATXht0 apertura del canale di Panama.\par
\b \cf4 \ATXht50 1914-1916 \b0 \cf0 \ATXht0 Messico, tentativo rivoluzionario di Villa e Zapata.\par
\b \cf4 \ATXht50 1916-1924 \b0 \cf0 \ATXht0 Gli USA occupano la Repubblica Dom
inicana.\par
\b \cf4 \ATXht33 1918 \b0 \cf0 \ATXht0 il presidente statunitense Wilson enuncia il suo programma di pace in 14 punti; istituzione di una Societα delle Nazioni per assicurare la pace mondiale.\par
\b 1920\b0 Stati Uniti, XIX emendamento
alla costituzione: concessione del voto alle donne.\par
\b \cf4 \ATXht34 1921-1922 \b0 \cf0 \ATXht0 Conferenza internazionale di Washington per il disarmo.\par
\b \cf4 \ATXht34 1924-1926 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, ondata di violenze scatenate nel
Sud dal Ku-Klux-Klan.\par
\b \cf4 \ATXht50 1925-1933 \b0 \cf0 \ATXht0 Cuba, dittatura del generale Machado.\par
\b \cf4 \ATXht34 1929 \b0 \cf0 \ATXht0 "venerd∞ nero" a Wall Street: dagli USA parte la Grande Crisi; .\par
\b \cf4 \ATXht34 1933 \b0 \cf0 \ATXht0 Stati Uniti, elezione a presidente del democratico Franklin Delano Roosevelt e varo del New Deal.\par
\b \cf4 \ATXht50 1933-1979 \b0 \cf0 \ATXht0 Nicaragua, dittatura dei Somoza, terminata con la rivoluzione del Fronte sandinista di liberazion
e nazionale.\par
\b \cf4 \ATXht51 1936 \b0 \cf0 \ATXht0 Sud Africa, inaugurata la politica di segregazione razziale.\par
\b \cf4 \ATXht50 1937-1945 \b0 \cf0 \ATXht0 Brasile, Estado Novo di Getulio Vargas.\par
\b \cf4 \ATXht34 1938 \b0 \cf0 \ATXht0
Conferenza panamericana di Lima: gli USA e altre venti nazioni americane riaffermano la decisione di opposizione a qualsiasi intervento straniero in America Latina.\par
\b \cf4 \ATXht50 1939-1959 \b0 \cf0 \ATXht0 Cuba, dittatura del generale Batista.
\par
\b \cf4 \ATXht35 1940 \b0 \cf0 \ATXht0 settembre, inizia la guerra in Africa orientale; .\par
\b \cf4 \ATXht35 1941 \b0 \cf0 \ATXht0 maggio, l'Italia perde il suo impero coloniale in Africa orientale.\par
\b \cf4 \ATXht35 1941 \b0 \cf0 \ATXht0 a
gosto, Carta Atlantica firmata da Roosvelt e Churchill.\par
\b \cf4 \ATXht35 1941 \b0 \cf0 \ATXht0 dicembre, il Giappone attacca gli USA a Pearl Harbour.\par
\b \cf4 \ATXht37 1945 \b0 \cf0 \ATXht0 giugno-ottobre, firma delle carta delle Nazioni Unite
\b \cf4 \ATXht1 1947 \b0 \cf0 \ATXht0 trattato di pace di Parigi; espulsione dei comunisti dai governi di Belgio, Francia, Italia, Austria; 37|1947: va
ro del Piano Marshall di assistenza USA alla ripresa europea; fondazione del Cominform e governi comunisti nell'Europa orientale (Truman definisce la sua dottrina del "containment", contenimento dell'espansione sovietica); si diffonde negli USA il "macca
\b \cf4 \ATXht50 1964 \b0 \cf0 \ATXht0 colpo di stato militare in Brasile.\par
\b \cf4 \ATXht37 1964-1967 \b0 \cf0 \ATXht0 USA, riv
olte nere (assassinio di Malcolm X, 1965), mobilitazione studentesca e aspre battaglie per i diritti civili.\par
\b \cf4 \ATXht50 1966 \b0 \cf0 \ATXht0 Argentina, militari al governo.\par
\b \cf4 \ATXht37 1967 \b0 \cf0 \ATXht0 Trattato di non prolife
razione nucleare.\par
\b \cf4 \ATXht50 1967 \b0 \cf0 \ATXht0 Che Guevara ucciso in Bolivia.\par
\b \cf4 \ATXht37 1968 \b0 \cf0 \ATXht0 USA, assassinio di Martin Luther King.\par
\b \cf4 \ATXht51 1969 \b0 \cf0 \ATXht0 Libia, colpo di stato di Muamma
r al-Qaddafi. .\par
\b \cf4 \ATXht37 1969 \b0 \cf0 \ATXht0 21 luglio, la navicella statunitense Apollo 11 sbarca sulla Luna.\par
\b \cf4 \ATXht50 1970 \b0 \cf0 \ATXht0 Cile, governo di Unidad Popular.\par
\b \cf4 \ATXht37 1971 \b0 \cf0 \ATXht0 si a
fferma la via del disarmo, denuclearizzazione del fondo marino, divieto d'uso della armi batteriologiche e accordo SALT (1972).\par
\b \cf4 \ATXht50 1973 \b0 \cf0 \ATXht0 Argentina, ritorno del peronismo; Cile, dittatura di Pinochet.\par
\b \cf4 \ATXht51 1975-1976 \b0 \cf0 \ATXht0 con il cambio di regime in Portogallo raggiungono l'indipendenza le ultime colonie africane, Angola e Mozambico.\par
\b \cf4 \ATXht50 1976 \b0 \cf0 \ATXht0 Argentina e Uruguay colpi di stato militari.\par
\b \cf4 \ATXht54 1988 \b0 \cf0 \ATXht0 Presidenza USA a Bush: fra i primi atti invasione di Panama; inizia il ritiro sovietico dall'Afghanistan.\par
\b \cf4 \ATXht30 1989 \b0 \cf0 \ATXht0 Intervento USA a Panama contro Noriega.\par
\b \cf4 \ATXht30 1990 \b0 \cf0 \ATXht0 Sud Africa, liberazione di Nelson Mandela e inizio dello smantellamento del regime dell'apartheid.\par
\b \cf4 \ATXht51 1990 \b0 \cf0 \ATXht0 Movimento indipendentista e anti-etiopico in Eritrea. Indipendenza della Namibia. Acc
ordo d'unificazione dei due Yemen..\par
\b \cf4 \ATXht30 1991 \b0 \cf0 \ATXht0 Vittoria del partito islamico alle elezioni in Algeria, sospensione della transizione democratica, aggravamento delle tensioni fra governo e fronte islamico. Somalia, destit
uzione di Siad Barre: per il paese inizia un processo di dissoluzione del potere statale e di guerra interetnica. Start I: Strategic Arms Reduction Talks. .\par
\b \cf4 \ATXht30 1992 \b0 \cf0 \ATXht0 Somalia, intervento USA. Rio, Summit della terra.
\b \cf4 \ATXht51 1993 \b0 \cf0 \ATXht0 Ottobre, Tentativo di colpo di stato dei Tutzi in Burundi
, scoppio di violenze etniche..\par
\b \cf4 \ATXht30 1993 \b0 \cf0 \ATXht0 Dicembre, Premio Nobel per la pace alla coppia De Klerk - Mandela..\par
\b 1994\b0 Gennaio, in Messico della rivolta zapatista del Chiapas.\par
\b \cf4 \ATXht30 1994 \b0 \cf0 \ATXht0 Aprile, Genocidio in Ruanda (1 milione di morti). Le forze hutu al potere lanciano un appello al massacro della popolazione Tutzi e degli Hutu all'opposizione. Prime elezioni multiraziali nella Repubblica del Sud Africa le quali sanciscono la fin
e del regime di apartheid. Nelson Mandela Φ nominato presidente..\par
\b \cf4 \ATXht51 1994 \b0 \cf0 \ATXht0 Ottobre, elezioni in Mozambico dopo 17 anni di guerra civile. Presidente neo-eletto Chissano, del partito Frelimo che ha abbandonato il modello
comunista. Ritorno ad Haiti del Presidente Aristide.\par
\b 1995\b0 Gennaio, conflitto fra Ecuador e Per∙ con rivendicazioni territoriali.\par
\b 1995\b0 Novembre, le elezioni in Algeria confermano presidente il generale Zeroual.\par
\b 1996\b0 Ge
nnaio, colpo di Stato in Niger guidato dal capo delle Forze Armate.\par
\b 1996\b0 Aprile, recrudescenza della guerra civile in Liberia.\par
\b 1996\b0 Settembre, le Nazioni Unite firmano il trattato relativo alla messa in bando degli esperimenti nuc
leari.\par
\b 1996\b0 Novembre, Clinton viene rieletto Presidente degli Stati Uniti.\par
\b \cf4 \ATXht52 1996 \b0 \cf0 \ATXht0 Dicembre, un commando di Tupac Amaru prende in ostaggio 350 ostaggi all'ambasciata giapponese a Lima.\par
\b 1997\b0 Mag
gio, colpo di Stato in Zaire di Laurent DesirΘ Kabila. Il Paese cambia nome divenendo Repubblica democratica del Congo. \par
\b 1997\b0 Maggio, colpo di Stato in Sierra Leone del maggiore Jolly Paul Koroma. \par
\b 1997\b0 Luglio, una sonda spaziale
statunitense arriva per la prima volta su Marte.\par
\b 1998\b0 Gennaio, storico viaggio a Cuba di Papa Giovanni Paolo II.